![]() |
E tu sei "noce" o "albicocca?" Eccomi con il consueto aggiornamento di questo blog. Nel post precedente, ho scritto di due contro-indicazioni veramente molto potenti: la paura del fallimento e la paura del successo. Avete avuto modo di riflettere su come queste due paure influenzano la vostra vita? Quest’oggi voglio scrivere di alcune contro-indicazioni più comuni. E’ molto probabile che possiate riconoscerle poiché le sperimentate gia’ nella vostra vita. 1. Non valgo abbastanza Forse vi sara’ capitato durante il corso della vostra vita di non riuscire ad ottenere il posto di lavoro che desiderate con tanta intensita’. Magari anche a voi sara’ capitato, come è capitato a me quando giocavo a basket, di non essere stati scelti dal mister o dal coach della vostra squadra per una partita importante. Oppure vi sara’ capitato di non essere stato/a presa in considerazione per il provino a cui tanto tenevate. L’ amore che finisce, un avviso che presto vi taglieranno la fornitura di corrente elettrica.Tutte queste esperienze vissute ripetutamente nel corso della vostra vita, fanno sì che non vi sentiate a posto con voi stessi. Devo dire che personalmente ho vissuto ripetutamente, durante la mia ricerca di inseguire il mio sogno, l’esperienza sgradevole di avvisi che preannunciavano il taglio della fornitura elettrica. Le telefonate di creditori a cui dovevo restituire dei soldi che mi erano stati prestati. Ancora più sgradevole è il “silenzio” delle persone care a cui hai chiesto aiuto in un momento di difficolta’ e ti guardano come se fossi un poveraccio che cerca di arrabattarsi per tirare a campare. Tutte queste emozioni, mettono a dura prova la nostra autostima. Il valore che noi diamo a noi stessi. E lo diamo in base ai risultati che otteniamo dall’ esterno e in base al giudizio altrui. E proprio quando decidiamo di cambiare la nostra vita, la nostra vocina interiore, ci ricorda che non valiamo abbastanza per ciò che vogliamo ottenere. Questo, giudicando sempre i fatti e le situazioni passate. E’ un po’ come tenere un piede sul’ acceleratore e contemporaneamente uno sul freno. Vi è mai capitato di sentirvi così? A me si, molte volte. La seconda contro-indicazione su cui oggi voglio soffermarmi è: 2. Non voglio essere rifiutato Avete mai sperimentato questa emozione? Io si, centinaia di volte ed in particolare in due momenti della mia vita. Il primo quando adolescente dovevo approcciare una ragazza. Non lo facevo mai per via di questa contro-indicazione. Avevo però individuato una tecnica ed una strategia che mi aiutasse ad attirare l’ attenzione e fossero le ragazze ad interessarsi a me. E non vi dico come perché questo è un mio "segreto" che funzionava, almeno per me… Un’altra occasione in cui ho sperimentato questa contro indicazione è quando ho iniziato la mia carriera di venditore porta a porta nel 1992, in Sicilia, e vendevo enciclopedie multimediali. Quelle per intenderci nei floppy disk. Te lo immagini in Sicilia nel ’92, nei paesini dispersi a vendere enciclopedie multimediali ???!! Non aggiungo altro.Quest’ ultima esperienza si è protratta nel tempo durante la mia carriera commerciale. E mi ha creato parecchi problemi. Chi si occupa di vendita sa che la principale paura per un venditore è il “rifiuto”. Ho faticato parecchio per scrollarmi di dosso questa contro-indicazione. Anche se ogni tanto rispunta fuori. Ma adesso so come gestirla… La paura del rifiuto affligge moltissime persone. Lo studente che ha paura di chiedere aiuto al docente. Un impiegato che vuole chiedere una mano al collega o peggio, chiedere un aumento al proprio capo. Chi invece sta cercando di uscire con una persona che gli interessa e non conosce il “segreto” la mia strategia…eheheh.. Questa contro-indicazione è indotta dalla paura. A nessuno piace essere rifiutato. Solo voi potete permetterle di interferire nei vostri piani. E per imparare a gestirla c’è un corso di formazione apposito e che suggerisco: “Il Nocciolo Duro – il cuore dell’ autostima”. Questo corso mi è stato davvero utile in quanto l’ ho frequentato nel 2005, quando ero direttore commerciale dell’ azienda che lo proponeva. Devo dire che in questa sede, ho trovato la chiave per imparare a gestire le emozioni che collegavo alla paura. Mi è servito molto perché allora, mi trovavo ad entrare in contatto con amministratori delegati, responsabili formazione di aziende ai altissimo livello(Vodafone, Iveco e tante altre). Queste figure in me che non solo laureato e non ho mai lavorato in multinazionali, che usano termini tecnici e specialistici in inglese che io non conosco, mi hanno creato molti timori e qualche ansia di troppo. Mi facevano sentire il “peso” di non essere all’ altezza. Ma poi, grazie alla riflessione profonda fatta durante questo corso di formazione su autostima “Il Nocciolo Duro – il cuore dell’ autostima” , (Roma, 18-19-20 febbraio) ho capito che erano le “Mie” paure e che non avevano nessun riscontro nella realta’. Ma mi creavano parecchie difficolta’ e limiti. Le stesse difficolta’ e limiti che ho imparato a gestire perché, ero “io” che le creavo, ed ero “io” che gli conferivo potere. E poiché “io” le creavo, “io” avrei potuto sostituirle. E così ho iniziato a lavorarci giorno dopo giorno. Con fatica e con tanta pratica. Infatti, prima di ogni appuntamento o contatto telefonico con queste figure con cui interagivo, avevo imparato a mettere in pratica una serie di esercizi di visualizzazioni che mi aiutavano a superare queste mie paure. Come le ho superate io, potete superarle anche voi a patto che decidiate di volerlo e siate disposti e fare tanta pratica. Il risultato è garantito ma solo se credete di potercela fare. Se qualcuno di voi desidera avere informazioni sul corso dal vivo “Il Nocciolo Duro – il cuore dell’ autostima” (Roma, 18-19-20 febbraio) potete scrivermi QUI Per oggi, vi lascio a riflettere su queste due contro-indicazioni e sulla mia esperienza vissuta. Magari può esservi da stimolo per decidere di superarle una volta per tutte. A proposito, ma tu rispecchi il modello noce o il modello albicocca? Alla vostra autostima, Salvatore |
La mia mission: Vivo in linea con i miei valori personali e attraverso le mie passioni e i miei talenti genero ricchezza, benessere e abbondanza per me e per le persone a me vicine.
martedì 16 novembre 2010
Corso di formazione: le contro-indicazioni fondamentali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Ciao, oggi voglio segnalare un’ opportunità piacevole a vedersi e sentirsi , gustosa e semplice che può aiutarti ad aggiungere una S...
-
Come recita la mission di questo mio blog, parlo di cose che possono migliorare la tua vita contribuendo a rendere migliore anche la vita de...
-
Direi che ormai ci siamo. Persone che già sono in vacanza, molti che stanno contando i giorni che rimangono alla partenza e qualcun altro c...
-
Oggi, scrivo di un argomento che molti sottovalutano con cui poi, inevitabilmente, si trovano a fare i conti. A cosa mi riferisco? Alla t...
-
Ciao a tutti, come tutti avrete avuto modo di apprendere dai giornali, dalla tv e da internet c’è un amico che ci ha lasciato: Lucio Dalla...
-
L'INTELLIGENZA FINANZIARIA Ciao a tutti, da oggi voglio iniziare a scrivere e ...
-
E’ da molto tempo che non mi capitava di voler scrivere un post. Forse perché troppo preso dalle cose che sto cercando di realizzare...
-
Oggi voglio scrivere questo post, pensando in particolar modo ad esperienze che ognuno di noi sperimenta nel corso della propria vita, nell...
-
Ciao e ben trovato! Oggi scrivo di un argomento che per qualcuno può essere diciamo così, un po’ “spinoso” soprattutto per...
-
Si dice che tra il dire e il fare…c’è di mezzo un oceano. E infatti così è anche tra un obiettivo e un piano d’azione. Ciò che conta sono ...
Nessun commento:
Posta un commento