Le grandi opere si compiono non con la forza, bensì con la tenacia. Questa frase del dott. Samuel Johnson, racchiude l’ intero concetto del post che stai leggendo.
Che cosa fai quando incontri degli ostacoli mentre insegui i tuoi sogni? Hai lavorato tanto per realizzarli, ma quando ti capita di vederli all’ orizzonte, ti rendi conto che hai ancora molta strada da fare. Ti sembrano ancora molto lontani. Questo NON è il momento di rinunciare!
Questo invece è il momento in cui la tenacia può farti arrivare alla realizzazione di esso.
Mantieni l’attenzione e la concentrazione sul tuo sogno, ma senza farti ossessionare dall’ esito.
Anziché guardare quanto sei distante dal tuo sogno, prova a guardarti indietro e vedi quanta strada invece hai fatto!
Anziché guardare quanto sei distante dal tuo sogno, prova a guardarti indietro e vedi quanta strada invece hai fatto!
A volte può essere sensato lasciar perdere, ma spesso si commette l’ errore di rinunciare troppo presto. Una metafora che ti aiuta a comprenderne appieno il significato è questa: “solo perché lo stufato non bolle, non vuol dire che non stia cuocendo”.
Compreso il messaggio??
Ho letto tempo fa la storia di un chiropratico che voleva aumentare il suo giro d’ affari. Mentre pensava ai passi necessari da compiere per raggiungere il suo obiettivo, si è fatto prendere e sopraffare dall’ ossessione del risultato. In pratica, era pronto a rinunciare perché non riusciva a realizzare il suo obiettivo.
Un giorno questo chiropratico di nome Jack, si rivolse ad un coach che gli suggerì di lasciar perdere . Sì proprio così.
La sua responsabilità era quella di prendersi dieci giorni di riposo e dedicarsi a fare ciò che più amava fare. Così Jack, ha compiuto una scelta difficile da fare, quella di lasciar perdere il suo obiettivo per dieci giorni e si prese una pausa. Questo non significa che non gli interessava più il suo obiettivo anzi ...
Durante questa “pausa”, gli vennero in mente delle ispirazioni che l’hanno spinto ad eliminare numerosi obiettivi ed azioni che prima riteneva necessari per avere successo. Questo, gli consentì nei futuri 60 giorni di raggiungere il suo obiettivo di acquisire 30 nuovi clienti. Favola? No realtà!
Anche io proprio un mese fa circa, ho seguito questo esempio di “lasciar perdere” e di dedicare del tempo a delle cose che volevo fare. Mi sono preso del tempo per me, ho rimesso piede dopo 22 anni(!!) su un campo da basket(la mia grande passione da ragazzo), e mi sono messo ad assaporare il mio tempo, trascorrendolo senza nessun tipo di ossessione.
Ho letto riviste di lusso e lifestyle, spento il pc, mi gustavo fare colazione al bar del centro storico e mi godevo questo mio tempo. Una favola…
Dopo circa 15 giorni, sono arrivate della soluzione su un problema che mi stava creando parecchie ansie e frustrazioni. Da questa mia esperienza diretta, ho scoperto mio “il segreto” : non farmi più ossessionare dal mio obiettivo .
Quando mi accorgo che lo sto facendo, SCELGO semplicemente di prendermi una pausa.
Esercizio
·
- Identifica un obiettivo/sogno nel tuo diario personale nel quale hai trovato un ostacolo
- Stabilisci se il sogno o l’ obiettivo deve essere ridimensionato.
- Trasforma l ‘ostacolo in una domanda e/o in una richiesta che ti farà progredire
·
Rivedi i tuoi sogni e obiettivi e chiediti: “su quale sogno o obiettivo mi sento ispirato a focalizzarmi?” e lavora con quello per un po’.
Rivedi i tuoi sogni e obiettivi e chiediti: “su quale sogno o obiettivo mi sento ispirato a focalizzarmi?” e lavora con quello per un po’.
· Fatti i complimenti per i progressi che hai compiuto nella tua vita e festeggia!
a Alla prossima,
Salvatore
Praticamente..... la mia filosofia di vita. Non serve a nulla correre in maniera ossessiva per raggiungere un qualsiasi obiettivo, perchè si rischia di inciampare in maniera a volte catastrofica. Sembra un controsenso... ma si pensa meglio quando non si pensa, ovvero, le migliori soluzioni arrivano quando la nostra mente è libera e rilassata. Prendiamoci del tempo per pensare un pò a noi stessi e con questa soddisfazione interiore qualsiasi obiettivo anche quello che ci sembra più arduo troverà tante soluzioni.
RispondiEliminaFulvia
Vuoi condividere con noi una tua esperienza che ti ha coinvolto personalmente e come l'hai risolta?
RispondiEliminaInfatti è opportuno non correre per raggiungere un QUALSIASI obiettivo.
RispondiEliminaMa perseguire il TUO senza provare l' ossessione a realizzarlo.
E' vero che le soluzioni arrivano quando la mente è rilassata.
Il punto è quando la tua/nostra mente è rilassata al giorno d' oggi??
Esistono delle tecniche e degli strumenti che possono aiutarlo a fare.
Io è da un mese circa che sto usando un file mp3 dopo un corso che ho frequentato sull' abbondanza.
Noto grandi miglioramenti a livello di benessere con me stesso. Strepitosa!
Qui a fianco nel blog ci sono strumenti che possono aiutarti.